ENIT menu
Ripensare tutto

Ripensare tutto

Tra le tante scelte e rinunce necessarie per fermare la pandemia in corso c’è una sola certezza: oggi più che mai la produzione e la distribuzione di beni di consumo è un servizio, oltre che un mezzo per fare profitti. Se milioni di persone possono restare il più possibile a casa o vicini a casa è perché le merci di cui hanno bisogno - cibo, medicine, abiti, libri, ma anche fiori, cosmetici, giochi - possono arrivare fin sulla soglia di casa, velocemente, a costi sopportabili.

Nonostante la drammaticità del momento, abbiamo la condizione ideale per riprogettare il marketing partendo da tre aspetti: la distribuzione, l’intrattenimento, la relazione sul punto vendita.

La distribuzione

La lezione di Amazon - grande disponibilità di prodotti, consegne e resi facili e veloci - può benissimo essere applicata personalizzando le proprie consegne a partire dal proprio brand e dal proprio posizionamento, che prende la forma più adatta al momento che viviamo.

È la scelta di Tannico, che dopo aver reso disponibile un bar nomade adesso propone ai suoi clienti corsi di degustazione anche da casa.

Oppure Nespresso che con il format di live shopping "Boutique em casa", appena lanciato come progetto pilota in Brasile, porta contenuti e interazione direttamente nelle case dei clienti.

Ripensare tutto

La pagina di live shopping di "Boutique em casa" di Nespresso in Brasile

Progettare questo tipo di esperienze è una delle nostre attività preferite, perché permette ai brand di avvicinarsi ai clienti in modo molto più potente e rilevante della pubblicità.

L’intrattenimento

Giocare insieme o far giocare i clienti crea una relazione forte e stabile, perché la passione e il divertimento del gioco è oggi uno dei principali strumenti di relazione tra le persone e i marchi.

Alessandra Ocasio-Cortez, una delle esponenti del Partito Democratico più attente a forme di comunicazione coinvolgenti e intriganti, ha giocato ad Among Us in diretta Twitch con un picco di 430.000 spettatori, un record anche per la piattaforma di giochi in streaming. Perché sì, il gioco è anche spettacolare da seguire e progettare un gioco significa scegliere una forma di comunicazione adattabile al target, al budget e agli obiettivi del brand, oltre che personalizzabile nei contenuti e nel design grafico.

Lo abbiamo visto lavorando al gioco in partnership tra Lindt e Sephora: i mini eventi con lezioni di trucco, degustazioni in store, omaggi e momenti esclusivi dedicati ai clienti gold hanno funzionato molto bene insieme al selfie wall interattiva e al gioco tematico per tablet.

Ripensare tutto

"Che mini pralina sei?" il gioco per tablet della partnership Lindt-Sephora

La relazione sul punto vendita

È per questo che, come scrivevamo qualche mese fa, si può anche giocare allo shopping, cioè unire gamification e iniziative in negozio. Oggi è più importante che mai, perché mai come in questo periodo abbiamo bisogno di rilassarci e distrarci, anche facendo acquisiti. É esattamente quello che ha fatto Burberry con l'innovativo concept retail "luxury social store" attivo nella boutique di Shenzen in Cina dallo scorso mese di luglio.

É il momento giusto per ripartire dalla relazione con i clienti e sorprenderli con un’offerta inattesa, magari iniziando con un check up completo del tuo punto vendita con Love(re)shopping, il nostro servizio dedicato.

Far arrivare i tuoi prodotti ai clienti che ne hanno bisogno è importantissimo, farlo con stile, il sorriso e qualche sorpresa dovrebbe essere parte della strategia di comunicazione di tutti i brand.


_____________________________________
>>> Vuoi ricevere gli Insight via mail? Iscriviti alla NEWSLETTER di leDehors

Scopri i nostri ultimi articoli

Un’AI al nostro tavolo

Nel nostro lavoro c’è sempre stata una tensione fertile tra intuito e struttura, tra sorpresa e progettaz... altro

Surrealismo magico

Tra le tante piattaforme che usano l’intelligenza artificiale per rendere più facili e veloci progettazio... altro

La flessibilità della materia

Poter cancellare un errore, modificare una parola, aggiornare un articolo, aggiungere una foto, un video, più f... altro

Esperienze e eventi sostenibili

“Passavamo sulla terra leggeri” è il titolo di un romanzo di Sergio Atzeni, il racconto epico del m... altro